Uruk è un progetto libero, collaborativo e partecipatorio che comprende software libero e sotto-progetti (secondo la definizione del software libero operato dalla fsf) fondato come iniziativa individuale e sviluppatosi col tempo, con lo scopo di stabilire un progetto ufficiale e ben definito, una volta completata l'infrastruttura.
Il nome Uruk è stato scelto in onore alla città irachena Uruk (Warka)(Ulteriori Informazioni)
Per dimostrare la corretta pronuncia della parola “uruk”, abbiamo incluso qui sotto un file audio:
Il logo è uno simbolo della Palma Sumerica dotata di nove fronde e circondata dai mitici fiumi Tigri ed Eufrate.
Gli scopi del nostro progetto:
Qui sotto elenchiamo i sotto-progetti del nostro team.
Uruk GNU/Linux | Uruk GNU/Linux è un sistema operativo completamente libero, basato su Trisquel e pensato per l'uso domestico, piccole aziende e centri educativi. |
Uruk Cleaner | Uruk Cleaner è un programma che potete utilizzare per pulire il vostro sistema dai file “cache” e dai log. |
UPMS | UPMS(Uruk Package Managers Simulator). Questo programma può simulare i comandi di diversi gestori di pacchetti, il che significa che potete installare, disinstallare, aggiornare e rimuovere i pacchetti usando uno qualunque dei vari gestori di pacchetti secondo il bisogno o la vostra particolare preferenza. |
Server Ocr | Un piccolo, semplice e potente web server usato per convertire immagini in testo. |
Registratore dei log di Irc | Il registratore dei log di Irc è un bot di Irc che archivia l'intera comunicazione di un canale. É dotato di un web server che permette agli utenti di accedere ai log da un browser e/o telnet . |
Tema di Icone Masalla | Tema di icone per i sistemi operativi *NIX ispirato dalla moderna tendenza di design piatto. . |
UrukCloudIDE | Il progetto UrukCloudIDE è un libero ambiente di programmazione integrato e inter-piattaforma eseguito principalmente, ma non esclusivamente, sul software cloud libero e open source «OpenStack». Questo software è altamente raccomandato per le istituzioni, le compagnie che sviluppano software e i programmatori. Il progetto è ancora in beta. | Il sito web del progetto Uruk | Il codice sorgente del progetto Uruk e del suo sito web, basato sulcodice sorgente di Peers. |
Potete contattarci tramite una di queste vie:
irc.freenode.net
nel nostro canale #uruk-project
Se volete contribuire, vi invitiamo a leggere senz'altro le dovute regole di buon decoro che vi chiediamo di osservare:
Se avete letto il regolamento, e se vi sta bene , e desiderate aiutarci, allora la domanda che sorge spontanea è: che cosa vi piacerebbe fare?
Potete aiutare il progetto in molti modi;
abbiamo bisogno di gente che scriva la documentazione, come ad esempio libri, guide e guide online; abbiamo pure bisogno di programmatori che scrivano software libero, facciano ricerca e svolgano diversi altri compiti.
Dal momento che i compiti di cui potremmo avvantaggiarci sono molteplici, siamo certi che le vostre particolari capacità possono aiutare il nostro progetto; non è necessario essere programmatori esperti per darci una mano.
Qual'è il vostro talento e quale la vostra esperienza? Avete forse esperienza con la compilazione di complessi e voluminosi documenti tecnici? Siete competenti in diverse lingue? Avete un talento particolare? Siete esperti hacker o state ancora imparando?
Ovviamente la risposta che darete a queste domande determinerà il tipo di lavoro che potreste voler svolgere. Per esempio, se non avete mai scritto una documentazione, molto probabilmente non vorrete scrivere una guida sul C++ STL... Se avete pochissima esperienza nella matematica, probabilmente non vorrete lavorare su un pacchetto di analisi statistica.
Se vi imbattete in un qualsiasi problema o errorepotete comunicarcelo sul sito disegnalazione bug di Uruk